News
Noleggio a Lungo Termine per NCC: Novità e Vantaggi


La circolare attuativa della Direzione generale della Motorizzazione ha finalmente concesso, a partire da Aprile 2023, a tassisti e noleggiatori con conducente in Italia di noleggiare le loro vetture anziché acquistarle, evitando di immobilizzare ingenti capitali per l'acquisto dei veicoli e beneficiando di tutti i servizi inclusi nel noleggio, con auto più sicure, correttamente mantenute e ad emissioni ridotte.
A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, la formula del noleggio consente infatti di ridurre l’immobilizzazione di capitali e tenere sotto controllo i costi, semplificando la gestione dell’attività professionale. Al tempo stesso, il noleggio favorisce l’introduzione di veicoli sempre nuovi nel parco circolante, rendendolo più sostenibile e sicuro.
Veicoli sempre più moderni e tecnologie all’avanguardia si traducono non solo in maggiore sicurezza e comfort di guida, ma garantiscono prestazioni eccellenti per soddisfare tutte le esigenze di mobilità.
Il Noleggio a Lungo Termine garantisce inoltre la massima flessibilità e consente un ampio livello di personalizzazione grazie alla vasta scelta di veicoli, alimentazioni alternative e servizi aggiuntivi disponibili.
Questa norma segna un importante passo avanti per la mobilità dei professionisti che ogni giorno percorrono le strade italiane con oltre 60.000 veicoli impiegati come Taxi o NCC, ma rappresenta anche un beneficio per la comunità. Attraverso il Noleggio a Lungo Termine, infatti, viene incentivato lo svecchiamento dei veicoli attualmente in circolazione, portando la flotta dei veicoli adibiti ai servizi pubblici non di linea verso la svolta sostenibile che l’Europa e la tutela dell’ambiente richiedono.